Tante nuove opportunità in Zucchetti. Dopo le oltre 270 assunzioni effettuate nel 2018, sono oltre 140 le posizioni attualmente aperte dall'azienda, che cerca giovani laureati e figure Senior in tutta Italia e in tanti settori, dall'IT all'ambito Sales.
Grazie alle numerose sedi di Zucchetti in tutta Italia, i nuovi ingressi saranno distribuiti da nord a sud della penisola: il numero più alto si registra in Lombardia, headquarter del gruppo, ma sono decine le nuove assunzioni anche in Liguria, in Toscana, Lazio, Campania e Marche.
L'azienda
Con un fatturato di 466 milioni di euro nel 2017 e oltre 160.000 clienti, Zucchetti è la prima azienda italiana di software. Nel gruppo lavorano oltre 4.000 persone, delle quali 1.000 sono esclusivamente dedicate ad attività di ricerca e sviluppo. L'offerta Zucchetti si compone di oltre 1.700 soluzioni tra software, hardware e servizi innovativi realizzati per soddisfare le specifiche esigenze di aziende di qualsiasi settore e dimensione e professionisti. In particolare: soluzioni contabili e fiscali, ERP e soluzioni per la gestione del personale; gestione documentale e fatturazione elettronica, Business Intelligence, CRM e commercio elettronico, sicurezza sul lavoro e sistemi di controllo accessi, applicazioni per mercati verticali (retail, gdo e horeca). Zucchetti è anche fornitore di servizi di marca temporale e firma digitale per la validazione dei documenti elettronici ed è Conservatore Accreditato presso AgID. Nella commercializzazione dei prodotti, per i servizi di pre e post-vendita, di formazione e di aggiornamento, il gruppo si avvale di oltre 1.100 partner, dei quali 200 operano all’estero in più di 50 paesi.
L’Accademia per gli informatici di domani
Inoltre, a testimonianza della costante attenzione verso i nuovi talenti, e per contribuire a ridurre il gap tra la preparazione scolastica e le competenze richieste dal mondo del lavoro l'azienda ha recentemente fondato, mediante l'Accademia Zucchetti, una vera e propria “scuola di formazione per programmatori” destinata ai neodiplomati/e di istituti a indirizzo Informatico o Sistemi Informativi Aziendali di Lodi, Casalpusterlengo, Codogno, Crema, Piacenza e San Donato milanese. Il percorso, realizzato per la precedente edizione in collaborazione con il centro di formazione e servizi Ifoa, è gratuito. L’obiettivo è quello di offrire approfondimenti e nuove conoscenze richieste dal mondo del lavoro per facilitare l’inserimento professionale.
Posizioni aperte
Ecco l'elenco completo delle posizioni aperte con le relative sedi di inserimento:
AMBITO SOFTWARE ENGINEERING
- 27 Software Developer - Lodi, Ancona, Collecchio, Brescia, Roma, Bergamo, Genova, Aulla, Perugia, Bologna, Modena, Verona, Mazzo di Rho (MI)
- 5 App developer -Lodi
- 9 Sistemisti Data Center, Data Management, applicativi - Lodi
- 1 Data Scientist - Lodi
- 6 Software Quality assurance specialist - Lodi, Brescia, Genova
- 2 Analista Funzionale - Verona, Lodi
AMBITO DELIVERY & PROJECTS
- 21 Help Desk - Lodi, Gorgonzola, Perugia, Collecchio, Bologna, Pedrengo (BG), Brescia, Firenze
- 20 Consulenti Applicativi - Lodi, Rapallo, Torino, Aulla, Rovigo, Modena, Genova, Piacenza, Rho (MI), Pedrengo (BG), Bologna
- 2 Project Manager HR Business Suite per progetti nazionali ed europei - Lodi (preferenziale)
AMBITO SALES
- 2 Account Manager ERP
- 1 Sales Manager - Facility Management - Lodi
- 1 Strategic Account Manager - Wester Europe Area
- 1 Area Manager - Lodi
- 4 Sales Account per Cloud & Manager Services - Lodi
AMBITO STAFF
- 5 Addetti servizio clienti - Lodi
- 2 Specialisti Risorse Umane - ambito Selezione e Valutazione del Personale - Lodi
- 1 Communication Manager - Lodi
- 2 Back Office amministrativi e commerciali - Lodi, Collecchio, Bergamo
- 1 Payroll Specialist - Lodi
Come candidarsi
Tutti gli interessati possono inviare il proprio CV nella sezione Jobs della pagina LinkedIn qui, oppure direttamente nella pagina dedicata del sito, disponibile a seguente link: