IBM continua la campagna assunzioni. In Italia 40 posizioni aperte per inserimenti a tempo indeterminato di neolaureati e laureati in Informatica, Telecomunicazioni, Marketing, Comunicazione, e non solo. Questo il numero di nuovi posti di lavoro offerti dal colosso del settore IT che, per contribuire allo sviluppo dell’azienda, ha investito in Italia e nei giovani, introducendo, entro la fine dell'anno, ben 200 nuove figure che seguano temi, quali l’intelligenza artificiale, il blockchain, la cyber security e l’industria 4.0. Non mancano, poi, le opportunità per i giovani interessati a fare carriera nei settori: Comunicazione e Marketing, Commerciale, e Risorse Umane.
IBM, acronimo di International Business Machines Corporation, è un’azienda statunitense, tra le maggiori al mondo attive nel settore informatico. Fondato nel 1911 a New York, il Gruppo produce e commercializza hardware, software e computer, ed è particolarmente noto per alcune invenzioni, come il floppy disk, il bancomat, il database relazionale, la scheda madre, la carta a banda magnetica e tante altre. Oggi IBM, che ha il proprio headquarter ad Armonk, negli USA, è attivo in ben 170 Paesi ed impiega oltre 380.000 collaboratori. Il Gruppo è in forte espansione, soprattutto nel nostro paese, dove ha in programma, come accennato, ben 200 nuove assunzioni.
Intanto ecco un accenno dei profili ricercati al momento:
Senior Client Representative - Roma
IBM Customer Success Manager
Europe Asset Management Geography Leader
Secuirty Consultant - Roma
Senior Managing Consultant SAP S4 HANA - Segrate
AI SAP Consulting Internship program in IBM
Watson Health - Clinical Adoption Specialist - Surgical Oncology
Genomics Consultant for Watson Health
Watson Health - Clinical Adoption Specialist - Radiation Oncology
Change Management and Clinical Adoption Expert
Sales Specialist-Watson for Patient Safety
Molto numerose sono anche le opportunità di lavoro all’estero: oltre 5000 le posizioni aperte attualmente. Si ricercano analisti, sviluppatori, coordinatori, consulenti, informatici, legali, manager, addetti e specialisti delle risorse umane, tecnici, responsabili, planner e molti altri profili, oltre a tirocinanti. Tra le sedi di lavoro ci sono Australia, Belgio, Argentina, Brasile e Angola. E, ancora, Austria, Bulgaria, Canada, Cile, Egitto, Danimarca, Germania e Francia. Oltre a India, Ungheria, Giappone, Messico, Olanda, Romania, Svizzera, Spagna, Regno Unito, USA e molti altri Paesi.
Tutti gli interessati a lavorare all'interno di IBM, sia presse le sede italiane che estere, possono inviare la propria candidatura QUI.