Designer dell’area meccatronica e Vehicle Dymanic Test Engineer. Sono solo alcune delle figure che ricerca Brembo, l’azienda bergamasca leader nel settore degli impianti frenanti a disco.
Le ricerche sono rivolte a laureati e neolaureati, per lo più in materie tecnico scientifiche.
Nel dettaglio, al momento sono 12 le posizioni aperte che interessano le tre sedi bergamasche: due in quella di Curno, dove sono richiesti un ‘Tecnologo di processo’ e un ‘Ingegnere di qualità – BU Moto’; tre in quella di Mapello, dove si cercano un ‘Progettista impianti’, un ‘Plant production engineer’ e un ‘Maintenance engineer’.
Sono ben 7, invece, le posizioni aperte che farebbero al caso della sede che si trova a Stezzano, in cerca, tra le altre figure, di un ‘Road test engineer’ che esegua prove di sviluppo e validazione dei componenti per gli impianti frenanti.
Tra i posti disponibili ci sono anche quello di ‘Vehicle dymanic test engineer‘ e Designer dell’area meccatronica, quest’ultimo in grado di assicurare l’esecuzione di modelli 3D, disegni meccanici, calcoli e dimensionamenti di motoriduttori. E ancora: un ‘Cae engigneer‘ con una buona conoscenza dei principali software di calcolo FEM, uno ‘Specialista di laboratorio‘ nell’area test a fatica‘, un Responsabile sviluppo del sistema qualità e un ‘Supplier quality develompemt specialist‘ che si occupi di supporto alla crescita dei fornitori assegnati. Anche in questi casi è necessaria una laurea in campo ingegneristico.
Il discorso cambia, invece, se sei alla ricerca di uno stage lavorativo. In questo caso, sono ricercate anche lauree in lingue o in economia, per attività inerenti l’ambito contabile e commerciale.
Gli interessati possono candidarsi QUI. È anche possibile inviare una candidatura spontanea per eventuali future assunzioni in altri ruoli attualmente non richiesti.