L'Europa ancora una volta apre le sue porte ai laureandi e ai laureati. Promotore di una nuova iniziativa di mobilità internazionale, il CESE, Comitato Economico e Sociale Europeo, che offre ai giovani la possibilità di maturare un'esperienza all'estero, di approfondire le proprie conoscenze e di mettersi in contatto con i principali organi istituzionali della Comunità Europea, attraverso stage retribuiti dalla durata variabile.
Le tipologie di tirocini offerti da CESE sono due:
Tirocini retribuiti di lunga durata (5 mesi): per coloro che hanno massimo 30 anni e sono in possesso di una laurea almeno triennale. I candidati devono inoltre possedere delle competenze di base nei settori di attività del CESE
Tirocini di breve durata non retribuiti (da 1 a 3 mesi): riservati a coloro che non hanno ancora concluso l'università e possono utilizzare questa occasione come tirocinio curriculare.
In entrambi i casi è richiesta la conoscenza approfondita di una lingua dell’UE e di una seconda lingua, a livello soddisfacente per la prima tipologia, a livello sufficiente per la seconda. Ai candidati appartenenti a Stati non membri dell’Unione è richiesta la conoscenza approfondita solamente di una lingua ufficiale.
Inoltre, si terranno due cicli di tirocini:
Febbraio - Luglio: le iscrizioni iniziano il 1 luglio e terminano il 30 settembre 2017.
Settembre - Febbraio: le iscrizioni iniziano il 3 Gennaio e terminano il 31 marzo 2018.
Cliccando QUI, è disponibile l'application form necessaria a candidarsi dal 1° Luglio.