"Il mondo del Fashion Retail è in continua evoluzione ed espansione. I Vertical Retailers (Zara, H&M, Uniqlo) e l’integrazione del Retail off-line e on-line hanno richiesto la revisione di tutti i modelli di business, dal processo di sviluppo del prodotto agli strumenti di comunicazione e connessione con il consumatore, ora dominati dalla multicanalità. Il settore del Fashion, che più di ogni altro si distingue per la forte interconnessione tra componente razionale ed emotiva e per la mutevolezza dei suoi trend, richiede oggi più che mai un approccio specialistico. I Brand l’hanno compreso, e hanno rivisto le loro organizzazioni inserendo nuove professionalità e arricchendo quelle già esistenti di responsabilità e competenze sempre più specifiche. Proprio quelle che questo Master si propone di formare". Stefania Benigni, docente del Master.
L'Executive Master in Fashion Retail Management è progettato per chi desidera un futuro da Professionista Specializzato del Fashion Retail e per tutti coloro che, più in generale, vogliono acquisire un approccio qualitativo di alto livello nella distribuzione, nella relazione al cliente così come nella gestione del punto vendita.
Il percorso è articolato in 4 moduli, di cui è possibile anche fruire singolarmente: Retail & Sales Management, Fashion Buying & Merchandising Management, Fashion Store Management, E-Commerce & Digital Strategist. In totale, il Master ammonta a 200 ore di formazione in aula che si svolgeranno da febbraio a luglio 2016.
L’Executive Master si basa su una didattica attiva tesa a favorire una forte interazione in aula. Gli argomenti affrontati trovano riscontro pratico nell’analisi di casi aziendali, lavori di gruppo, esercitazioni e role play per la simulazione di tutti gli aspetti gestionali di uno store. Le lezioni sono tenute esclusivamente da professionisti con pluriennale esperienza del settore, come da filosofia Professional Datagest. È inoltre prevista la realizzazione di un project-work commissionato da un’azienda partner, nel quale mettere in pratica e testare sul campo le competenze acquisite in aula.
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di occuparsi a pieno titolo di tutto ciò che concerne il mondo retail nelle migliori realtà della fashion industry. Sono sei, in particolare, i ruoli in uscita che il Master si propone di formare: Retail Manager, Area Manager, Buyer, Store Manager, Visual Merchandiser e E-Commerce Manager.
A conclusione del percorso, per gli allievi non occupati professionalmente, c'è anche la possibilità di svolgere uno stage finale presso aziende e nel settore Fashion, Luxury & Lifestyle.
Per maggiori informazioni, visita la pagina web dedicata all'Executive Master.
Professional Datagest
Piazza dei Martiri 1943-1945, 1 – 40121 Bologna
Tel: 051 220601 Fax: 051 238318
E-mail: info@professionaldatagest.it
Website: www.professionaldatagest.it
Segui Professional Datagest su Facebook, Twitter e LinkedIn.