Un manager è come un atleta: la preparazione e l'elasticità mentale sono centrali per ottenere prestazioni al massimo livello e risultati brillanti. Saranno Chiara Sergotti e Danilo Berteotti, entrambi psicologi del Lavoro e dello Sport, nonché docenti ai Master CUOA, a spiegare ai frequentanti del corso le potenzialità del Mental Training per imprenditori e manager.
La proposta nasce dall’esperienza maturata in questi anni da Sergotti e Berteotti a fianco di atleti, squadre di alto livello e federazioni nazionali, nella preparazione mentale delle competizioni nazionali ed internazionali.
La Fondazione CUOA organizza quindi una sessione formativa sul tema "Mental Training – Performance di successo nel lavoro e nello sport": si approfondiranno tutti gli aspetti legati alle abilità mentali, dalla motivazione alla concentrazione, passando per la gestione dello stress e la capacità di ascoltare. L'incontro è previsto per la giornata di martedì 9 aprile, dalle ore 10 alle ore 18, presso la sede storica del CUOA di Villa Valmarana Morosini, ad Altavilla Vicentina (Vi).
L'idea alla base del Mental Training è che le abilità mentali che stanno alla base del successo possono essere “allenate” e che sia proprio l’allenamento a permettere di mettere a frutto il proprio potenziale personale. La lezione del 9 aprile partirà proprio da quella che è la prima risorsa sulla quale imprenditori e manager devono fare affidamento: se stessi e le proprie capacità. Tramite la sperimentazione e l'applicazione pratica di metodologie di base per la preparazione mentale, verrà strutturata una vera e propria seduta di Mental Training, come se i frequentanti stessero preparando una gara sportiva. È richiesto, infatti, un abbigliamento sportivo (tuta da ginnastica) e un tappetino da palestra.
E' prevista la possibilità di richiedere finanziamenti agevolati per la frequenza ai corsi formativi grazie ad accordi tra Fondazione CUOA e alcuni istituti di credito. Per maggiori informazioni e dettagli in materia è possibile contattare Michela Rossetto (tel. 0444 333 753, e-mail customaziende@cuoa.it).