Guido Cristini Direttore del Master, Università degli Studi di Parma
Antonella Rossi Direttore Business School ed Eventi - Il Sole 24 ORE
Il Master full time Food Industry Management della Business School del Sole 24 Ore in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma si rivolge prevalentemente a giovani laureati nelle discipline scientifiche ed economiche provenienti da percorsi universitari differenti. Si rivolge pertanto sia a coloro che hanno terminato il proprio percorso di studi nelle aree disciplinari dell'economia, dell'ingegneria gestionale, delle scienze della comunicazione, sia a coloro che si sono laureati in ambito scientifico, in particolare nelle aree delle scienze degli alimenti, della chimica, dell'ingegneria meccanica (impiantistica degli alimenti). Il Master si indirizza anche a figli di imprenditori del settore, interessati a sviluppare l'azienda di famiglia.
Lo sbocco prioritario dei partecipanti risulta essere quello delle funzioni R&D, marketing, comunicazione e relazioni esterne, controllo qualità e Branding, delle imprese operanti nella filiera agroalimentare (imprese di produzione e di trasformazione, imprese di marca, distribuzione moderna, consorzi, operatori nell’HORECA ed enti che si occupano della promozione dei prodotti agroalimentari in Italia ed all’estero).
La metodologia didattica utilizzata è orientata a coniugare aspetti di natura teorica con la gestione pratica dei processi presso le imprese e si concretizza con la realizzazione di project work, discussioni di casi, esercitazioni, lavori di gruppo, business game e role playing. Inoltre sono previste iniziative dedicate ad accrescere le competenze individuali attraverso i laboratori manageriali, il coaching di gruppo e l’outdoor training. Sono previste numerose testimonianze di protagonisti del settore agro-alimentare che conferiscono all’aula la concretezza di esempi reali attraverso l’esperienza assunta in contesti di eccellenza.
Lo stage, parte integrante del percorso formativo, rappresenta un'importante opportunità di ingresso nel mondo del lavoro. Sei mesi di "training on the job" presso importanti aziende, associazioni e società di consulenza che operano nel settore alimentare e agro-alimentare.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 11 mesi (5 di aula full time e 6 di stage) con inizio previsto il 24 ottobre 2016.
A disposizione dei partecipanti borse di studio a copertura parziale o totale della quota di iscrizione, per sostenere i candidati più meritevoli.
Per maggiori informazioni:
Business School Il Sole 24 ORE
02/3022.3811/3567
business.school@ilsole24ore.com
Responsabile del Master:
Cristiana Guida
02/3022.3874
cristiana.guida@ilsole24ore.com